Oggigiorno, può risultare difficile scegliere un piano di hosting PrestaShop, con il CMS già preinstallato.
Infatti, numerosi hosting provider offrono questo servizio, avente caratteristiche e prezzi differenti.
Pertanto, il consiglio che vogliamo darvi è quello di valutare in maniera accurata i propri obiettivi, rivolgendosi quindi al piano in abbonamento che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Dopo aver fatto questa dovuta premessa, in questo articolo vorremmo parlarti di quello che a nostro giudizio sembra essere la scelta più bilanciata tra quelle presenti sul mercato.
Infatti, dopo aver comparato molteplici servizi di hosting PrestaShop, soprattutto tra quelli offerti dai principali provider italiani, la nostra scelta è ricaduta sull’hosting PrestaShop di VHosting.
Quello che ci ha convinti, oltre alle eccellenti caratteristiche è stato sicuramente il servizio di assistenza disponibile 24 ore su 24, la garanzia soddisfatti o rimborsati e il prezzo sicuramente alla portata di tutti.
Per poter effettuare le varie comparazioni dei vari servizi di hosting PrestaShop, ci siamo affidati al portale TrovaHosting.com, sicuramente un vero e proprio punto di riferimento nel settore.
TrovaHosting.com infatti, permette di cercare, filtrare e comparare ad oggi oltre 122 servizi, offerti dai migliori provider italiani tra cui VHosting, , Serverplan, Keliweb, SupportHost, Netsons e Greenora Hosting.
L’hosting PrestaShop preinstallato è gratis?
Prima di rispondere a questa domanda, è bene fare il punto sul cosa stia ad indicare questo termine: hosting PrestaShop preinstallato.
Ebbene, si tratta in parole povere di un piano di hosting con all’interno il CMS Prestashop già installato o installabile in 1 click.
Questo CMS, ossia Content Management System, è uno dei più conosciuti ed utilizzati per la realizzazione di e-commerce.
Infatti, PrestaShop è stato realizzato esclusivamente per gli e-commerce; non a caso ancora oggi viene proposto per la creazione di siti adatti a vendere online.
Essendo poi un CMS open source, questi richiede un servizio di hosting in grado di poterlo ospitare per poter dare vita al negozio virtuale che si andrà a mettere in piedi.
L’hosting PrestaShop Veloce 02 di VHosting
Il piano hosting PrestaShop Veloce 02 di VHosting è sicuramente la scelta giusta per affacciarsi al mondo degli e-commerce.
Esso ci mette a disposizione infatti:
- Spazio Web: 6GB SSD NVMe
- Dominio: INCLUSO *
- Caselle email: ILLIMITATE
- HTTP/2 e Certificato SSL: INCLUSI
- Database Maria DB 10: ILLIMITATI
- Ottimizzato per PrestaShop
- Backup automatico 24h
- Sottodomini: ILLIMITATI
Caratteristiche avanzate:
- Pannello di controllo: Plesk
- Linguaggi supportati: PHP, Perl, Python, Ruby on Rails, Node.js
- Account FTP
- Supporto MultiPHP: 5.x – 7.x
- Assistenza: Supporto 24/7/365
- Uptime: 99,95%
Non è tutto; qualora avessimo bisogno di caratteristiche migliori, VHosting mette a disposizione un grande ventaglio di soluzioni di questo tipo, le quali spaziano dal piano hosting PrestaShop Veloce 01 al piano Hosting PrestaShop Veloce 04.
Insomma, non ci resta che l’imbarazzo della scelta!
PrestaShop o Magento?
Per concludere non poteva mancare una piccola nota circa le differenze, analogie e possibili utilizzi di PrestaShop e Magento.
Volendo ridurre il tutto a poche righe, elenchiamo i principali punti di forza dell’uno e dell’altro.
Dovremmo scegliere PrestaShop perché:
- Opensource
- Buone performance
- Gestione dei template abbastanza semplice (grazie al motore Smarty)
- Buona disponibilità di estensioni
- Pannello di ammistrazione intuitivo ma dal look and feel non troppo professionale
- Curva di apprendimento relativamente bassa
- Completamente gratuito eccetto alcune estensioni a pagamento (comunque disponibili a costi limitati)
Dovremmo scegliere Magento perché:
- Opensource
- Buone performance, ma solo se installato su una struttura hardware dedicata e ottimizzata
- Gestione dei template efficiente ma un po’ più complicato rispetto a Prestashop
- Ottima disponibilità di estensioni
- Pannello di amministrazione molto professionale e curato, anche se non molto intuitivo per il grande numero di funzioni a disposizione
- Essendo basata su Zend, la curva di apprendimento è abbastanza alta se non si conosce questo framework
- Gratuita la community edition, disponibili soluzioni a pagamento che offrono l’hosting, supporto e funzionalità avanzate