OPTI-KIRIVO-AM-024_galaxys7edge

I cellulari Samsung Galaxy sono stati categorizzati a partire dal 2011 in diverse serie legate a precise fasce di mercato. Abbiamo quindi una fascia alta, di cui fanno parte i cellulari identificati con il nome Samsung Galaxy seguito da A (di Aluminium), R (di Royal) e K (di Kapture). I cellulari Samsung di fascia media hanno nel nome una E, una W o il nome ACE, quelli di fascia bassa una J o la M di Magical. Oltre a queste categorie esistono le serie Y, iniziale di Young, rivolta al mercato dei più giovani, e la famosa serie S, che rappresenta il top di gamma.

La vastità della scelta sulla base del dato economico e di prestazioni è già un punto di forza della famiglia Galaxy, in quanto permette ai vari utenti di avere in mano un prodotto adatto alle loro esigenze e alle loro possibilità.

I vantaggi dei Samsung Galaxy

La superiorità tecnica dei cellulari Samsung è chiaramente visibile nella serie top di gamma, i Samsung Galaxy S (ultimo modello disponibile S7). In questa fascia trovano applicazione tutte le ultime innovazioni tecniche, sia a livello software che a livello hardware. Alcuni dei punti di forza sono il display Super AMOLED, che garantisce un’altissima risoluzione, colori più vividi e neri più intensi; la resistenza all’acqua e alla polvere; una gamma di fotocamere che differisce da modello a modello, ma che garantisce sempre delle prestazioni di alto livello, ovviamente coerenti con il prezzo e infine la possibilità di espandere la memoria con schede microSD. Quest’ultimo è un vantaggio considerevole, in primis perché permette di sfruttare appieno le potenzialità del cellulare, in particolare la fotocamera, consistendo di immagazzinare tutte le foto prodotte, in secondo luogo perché co nsente di acquistare una versione del cellulare con una memoria interna ridotta a buon prezzo, salvo poi espanderla solo se veramente necessario.

Un’ulteriore vantaggio dei cellulari Samsung Galaxy è il sistema operativo. Tranne alcune rarissime eccezioni, il sodalizio Samsung/Android è confermato e protratto nel tempo. I top di gamma Samsung montano sempre l’ultima versione del sistema operativo di casa Google, dando anche la possibilità di aggiornare per più anni. Solo ultimamente sono stati prodotti dei Galaxy con sistema operativo Windows, ma la norma è Android, un sistema noto per la sua facilità d’uso, la leggerezza e l’alta personalizzabilità, oltre ovviamente alla sua filosofia open source.

La vastissima scelta fornita dalla famiglia Galaxy consente a tutti di trovare lo smartphone più adatto alle proprie necessità, contando su un rapporto qualità/prezzo molto interessante e sull’affidabilità dell’azienda.

Di admin

Lascia un commento