A Modo Mio di Lavazza presenta al pubblico la nuova Éspria: l’espresso di ieri in uno stile semplice e compatto con aromi nuovi ed entusiasmanti.
La serie di macchine per espresso A Modo Mio di Lavazza vi propone un sistema espresso nuovo: si chiama Éspria ed è la novità realizzata attraverso una collaborazione vincente con il gigante degli elettrodomestici Electrolux. In tal modo il sistema espresso firmato Lavazza si arricchisce di una nuova macchina le cui caratteristiche sono il look compatto ed essenziale. Elegante e poco voluminosa occupa pochissimo spazio. Éspria è un piccolo grande elettrodomestico: l’espresso con l’aroma di una volta e la praticità e il look di oggi.
Cento anni di esperienza hanno insegnato all’azienda piemontese che guardare al futuro non deve mai far dimenticare le radici. Il design di questa macchina e la varietà eccezionale delle differenti miscele contenute nelle pratiche capsule ne sono la dimostrazione: il gusto di ieri resta immutato ma con una serie di novità. Le miscele sono state create per andare incontro ai gusti di ogni persona, da chi è abituato ai gusti più delicati a chi vuole invece un caffé dal carattere più deciso. Questa è la varietà che potete trovare nella serie A modo Mio: Intensamente, Deliziosamente, Cremosamente Dek, Appassionatamente, Divinamente, Magicamente, ¡Tierra! Intenso, Caffè Crema Lungo Dolcemente, Soavemente e la nuova Vigorosamente. Gli aromi che A Modo Mio offre hanno anche avuto un parere positivo da parte di chef celeberrimi come Davide Oldani, Massimo Bottura e Antonino Cannavacciuolo. Questi tre cuochi, così diversi tra loro per stile e filosofia della cucina, hanno tutti un denominatore comune: nelle miscele di Lavazza a Modo Mio vedono il modo ideale di concedersi una pausa con il sapore e l’aroma perfetto.
Éspria è lo strumento che cercavate per apprezzare ogni sfumatura di ogni miscela. Il design nuovo darà un tocco di novità ai vostri ambienti.

Troverete maggiori informazioni sul sito: http://espria.lavazzamodomio.it/

Di admin

Lascia un commento