Per molti esperti del settore mobile questa tecnologia supererà, a livello mondiale, quella dei desktop nella maniera in cui gli utenti accedono ad internet nel 2014, questo significa che sempre più contenuti vendono fruiti su dispositivi portatili come tablet e smartphone. Nei prossimi anni assisteremo a dei profondi cambiamenti che la tecnologia mobile sta portando, identificare solo tre non è stato facile ma quelli presenti in questo articolo sono forse i più significativi.
Realtà aumentata
Riuscire a riconoscere un oggetto, la sua storia, semplicemente riprendendolo o fotografandolo con il proprio smartphone o tablet; la realtà aumentata sta cambiando il modo in cui le persone conoscono ed hanno esperienza con l’ambiente circostante. Google Goggles ad esempio è una app per la ricerca visuale che permette di reperire informazioni su un qualsiasi oggetto, partendo da una sua fotografia. In ambito turistico o per chi viaggia, app che si basano sulla realtà aumentata consentono di reperire informazioni nella città che vengono visitate, palazzi storici, con un funzionamento simile a quello della app di Google.
Tecnologie e device indossabili
Già adesso esistono dispositivi indossabili, inclusi e contenuti in capi di abbigliamento come giacche e pantaloni, che permettono ad esempio di ricaricare i propri apparecchi. Sempre citando Google, gli occhiali loro sviluppati (Google glass) permettono sia di accedere al mondo social, con i propri profili personali, sia di avere esperienze di realtà aumentata. Attraverso dispositivi tecnologici indossabili le persone possono informarsi sulle previsioni del tempo, cercare il loro cinema o ristorante preferito, condividere esperienze sui profili social, e tutta una serie di altre attività quali gestire la propria agenda, videoconferenze etc.
Social Gaming
I dispositivi mobile stanno divenendo le piattaforme preferite dalle persone per accedere ai loro social games, si prevede che solo negli Stati Uniti, nel 2014, metà degli utenti che hanno un profilo sui social network si avvicinerà a questi giochi. Le potenzialità per gli sviluppatori di piattaforme mobile ed app sono infinite, già adesso vengono creati dei games che permettono all’utente esperienze di gioco uniche ed innovative, vedi fenomeni come Angry Birds, World of Warcraft, il sito di 32Red Italia e le varie Farm presenti su Facebook, solo per citarne alcuni. Nei prossimi anni il mobile diverrà verosimilmente lo scenario preferito ed il luogo prediletto da gran parte degli sviluppatori e creatori di videogames.