In ogni azienda, ufficio o locale commerciale, le spese mensili da sostenere sono sempre un motivo che spinge a ricercare il risparmio energetico. Per fortuna, esistono parecchi accorgimenti tecnici e tecnologici in grado di garantire comfort e risparmio allo stesso tempo. Uno di questi sono sicuramente le pareti ventilate, in grado di garantire un clima interno confortevole, un locale lavorativo adatto ad ogni esigenza climatica, e un risparmio energetico non indifferente. Anzi.
In particolare, le pareti ventilate sono uno dei sistemi maggiormente moderni per aziende e uffici: consentono di proteggere le stesse pareti e i locali interni dall’umidità, di ridurre al minimo le infiltrazioni e, di conseguenza, di garantire un isolamento termico ottimale. A questo fa seguito un notevole risparmio energetico dato dal minor consumo di apparecchi per il condizionamento o il riscaldamento dell’aria interna, e, di conseguenza, permettono di ridurre al minimo la necessità di assistenza sugli impianti. Come è facile notare, non solo consumi e assistenza o manutenzione verrebbero ridotti all’osso, ma anche (se non soprattutto) i costi verrebbero tagliati in maniera decisiva.
Queste pareti ventilate, costituite da una parete, da uno strato isolante termico, da un camino d’aria, dalla struttura portante e dal relativo rivestimento esterno, sono ben spiegate dalla norma UNI 11018: infatti, tali pareti possono essere definite come “un tipo di facciata a schermo avanzato in cui l’intercapedine tra il rivestimento e la parete è progettata in modo tale che l’aria in essa presente possa fluire per effetto camino in modo naturale e/o in modo artificialmente controllato, a seconda delle necessità stagionali e/o giornaliere, al fine di migliorarne le prestazioni termo-energetiche complessive”.
Tecnologia a disposizione delle utenze, per il risparmio energetico e in bolletta, con un notevole taglio alle spese.