Se quest’anno avete trascorso momenti particolari durante le festività Natalizie o addirittura vi siete concessi una vacanza e volete mantenerne per sempre vivo il ricordo allora è indispensabile stamparne le foto. Per la stampa foto possiamo rivolgerci ad uno dei numerosi siti oppure al nostro fotografo di fiducia. Senza dubbio i siti che offrono il servizio online sono i più veloci e forse anche convenienti in quanto non solo ci offrono la possibilità di caricare rapidamente le foto che vogliamo stampare ma spesso propongono delle offerte speciali su un pacchetto di foto e sui vari formati.
In sostanza dunque questa è un’occasione da prendere al volo soprattutto se abbiamo numerose immagini da stampare, nonostante una precedente selezione delle migliori.
Nel corso degli anni le nuove tecnologie hanno concesso di trovare sistemi sempre nuovi per la stampa foto in modo da offrire immagini con risoluzione sempre migliore e perfezionata.
Tra i metodi di stampa foto più antichi troviamo senza dubbio la stampa su carta salata che avviene ponendo il negativo a contatto con un foglio di carta precedentemente trattato con del cloruro di ammonio e nitrato di argento. Dopo fatto ciò il foglio viene prima esposto ai raggi del sole o sotto una lampada UV e poi lavato con una soluzione specifica in modo da fissare il tutto.
Altre tecniche di stampa molto diffuse sono indubbiamente l’oleotipia e la resinotipia con le quali si usa un foglio di carta gelatinato a spessore e sensibilizzato con bicromato. La differenza tra le due tecniche è che l’oleotipia viene effettuata utilizzando un negativo, mentre la resinotipia un positivo.
Ovviamente per quanto riguarda la fotografia digitale le tecniche di stampa sono probabilmente ben diverse in quanto spesso vengono utilizzate delle stampanti ad alta risoluzione.