Un disco blu-ray è un disco ottico ad alta densità per la registrazione di informazioni digitali, quindi anche i video ad alta definizione. Grazie alla sua lunghezza d’onda ridotta, un BD (questo è l’ altro nome) può comprendere una quantità significativa in più di dati rispetto ad un DVD, arrivando fino a 25 GB in un disco normale e 50 in un dual layer. I lettori blue ray utilizzano un laser blu-viola per leggere e scrivere dati sui dischi, infatti da qui deriva il suo nome.
Sono stati definiti quattro profili di lettori blue ray. Il profilo 1 (Grace Period Profile) è il profilo di base su cui si basano tutti gli attuali lettori blue ray a partire dal settembre 2007, e richiede solo una memoria di 64 KB: a partire dal 31 ottobre 2007, questo profilo verrà soppiantato dal nuovo profilo 1 (Final Standard Profile), che aggiunge un video decoder secondario, un audio secondario e una memoria di 256 MB. Esistono poi i lettori blue ray di profilo 2 (BD-Live), che aggiungono la possibilità di connessione in rete, e devono supportare almeno 1 GB di memoria. Il profilo 3 riguarda solo lettori audio e non richiede la presenza di un video decoder.
Spazioarticoli – articoli dal mondo del web